
Matrimonio Shabby Chic a Roma
Puntate su un allure un poco fané, romantico e vintage? Colori pastello, ceramiche e pizzi sono il vostro grande must? Non ci sono dubbi, siete un vero tipo “shabby chic”. Eccovi le dritte per il Grande Giorno
Se volete ricreare questo stile nelle vostre nozze, iniziate a “pensare vintage” e seguite i consigli de La Squisiteria. Procuratevi (o lo facciamo noi ) numerosi accessori bianchi, tessuti con stampe romantiche un poco stinti, fiori romantici (rose, begonie, mazzetti di lavanda) e porcellana in stile inglese, quella che si trova nel baule della nonna.
Iniziate a pensare a una paletta di colori dalle tinte pastello, dal rosa antico all’azzurro cielo passando per il giallino, il beige, il crema e, naturalmente, il bianco. Date un’occhiata nei negozi dell’antiquariato alla ricerca di candelieri romantici e procuratevi vari tipi di candele (da quelle che possono galleggiare in grandi boccali di ceramica

allestimenti shabby chic

tableau con balle di fieno
.

allestimenti matrimonio

buffet de la Squisiteria

Tableau vintage
Questo stile, indubbiamente femminile e romantico, è sempre più apprezzato anche dal pubblico maschile, con un gusto particolare per i dettagli. Partiamo dalle decorazioni floreali e il bouquet. Ricordate di fare disporre dei mazzetti di piccole dimensioni in vasetti, barattolini o mini boccali di ceramica.
La rosa è decisamente il fiore che fa per voi, meglio se inglese nei colori cipria, rosa antico, pesca e lilla . Gerbere e peonie, in tinte delicate, andranno altrettanto bene, così come mazzetti alternativi in cui si mescolano la lavanda e le erbe aromatiche.
La ceramica vintage caratterizza lo stile shabby chic e può fungere da splendido supporto decorativo, sia per i portafiori che come oggetto da centrotavola.
Non dimenticate di giocare con i tessuti, primo fra tutti il pizzo a uncinetto, da usare in abbondanza per centrini, tovaglie e porta tovaglioli.
I dettagli non saranno mai abbastanza. Sbizzarritevi nel decorare ogni angolo o pezzo di arredamento essenziale che possa attirare l’attenzione, tenendo sempre in mente che l’obiettivo è decorare senza eccessi, ma con raffinatezza ed eleganza.
Se volete allontanarvi dall’idea più classica, questo stile può essere perfettamente letto in chiave moderna. Sostituite la ceramica con essenziali supporti di vetro o cristallo dal design molto lineare, usate cartellini e messaggi simpatici, oltre a immagini romantiche e stilizzate.
Marzia Occhioni









